Overseas® Centro Studi aps
Via Rocca Grimalda, 24 – 00166 Roma
Tel. +39 329 7822708
C.F. 97991690583
P.E.O. info@overseasitaly.org
P.E.C. overseas-cs@pec.it
Banca di Credito Cooperativo di Roma
IBAN: IT81B0832703200000000046997
overseas
centro studi
in ogni luogo
un fratello, una Sorella
Siamo nati nel 2012, esattamente a “1-32A” confine tripartitico.
Eravamo in due, due Fratelli lontani con l’Amore per la Patria e con la voglia di costruire una community; sapevamo che saremmo cresciuti, e così è stato.
da Qui siamo partiti….
e non intendiamo fermarci!!
Dicembre 2012 - Dicembre 2024
Sono passati più di dodici anni e grazie alla community che si è creata, soprattutto negli ultimi anni, sono state aiutate concretamente tante persone e ricordati fratelli che sono andati avanti troppo presto.
identità
"Il nostro logo unisce simboli forti della nostra identità:
il tricolore emblema della nostra Patria, e l’ancora con il gladio.
L’ancora simboleggia stabilità e protezione, mentre il gladio rappresenta forza, coraggio e determinazione. Insieme, questi elementi incarnano la nostra capacità di difendere, di identificarci in ogni luogo, promuovere i nostri valori e far si che fratelli e sorelle ci si riconoscano nel mondo.
Il marchio registrato è un segno di autenticità e impegno, e rappresenta il nostro sostegno a chi con passione e dedizione lavora per un futuro migliore, fianco a fianco con chi condivide i nostri ideali. Dall'operatore che indossa una divisa ai cittadini che amano la propria Nazione."
FF.AA. - FF.OO.
Il nostro impegno non si limita a mere parole: supportiamo concretamente tutti gli operatori delle Forze di Polizia, delle Forze Armate e della Protezione Civile, non solo con convenzioni, corsi, materiali, ma anche con contributi economici per tutti coloro che sono in difficoltà.
Siamo consapevoli delle sfide e dei sacrifici che questi operatori affrontano ogni giorno, e vogliamo esserne al loro fianco, offrendo un sostegno tangibile e concreto.
Soccorso, sanità e istruzione
Una società che funziona, non può dimenticare nessun settore e tra i più importanti ci sono quello del soccorso sanitario, di protezione civile e quello della scuola, pilastro fondamentale per la crescita dei futuri cittadini.